Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
A.I.R.E. - ANAGRAFE ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO - ISCRIZIONE/CANCELLAZIONE | L'A.I.R.E. ( Anagrafe Italiani Residenti all'Estero ) contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all'estero per un periodo superiore ai dodici .... | |
ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA' PAESISTICA | rilascio di Accertamento di Compatibilità Paesaggistica ai sensi degli articoli 167 e 181 del D.LGS. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio per .... | |
ACCESSO AGLI ATTI | Principali norme di riferimento
1) Legge n. 241/1990 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
2) .... | |
ACCORPAMENTO AL DEMANIO COMUNALE DI RESIDUATI STRADALI INTESTATI A PRIVATI | La legge 23 dicembre 1998, n. 448 all' art. 31, commi 21 e 22, recita:
“21. In sede di revisione catastale, è data facoltà agli enti locali, .... | |
ADOZIONI NAZIONALI E INTERNAZIONALI - TRASCRIZIONE PROVVEDIMENTO | L'adozione permette a un minore che non ha più legami con la sua famiglia di origine di essere accolto e di crescere all'interno di un nuovo contesto .... | |
AGGIORNAMENTO PATENTE DI GUIDA E CARTA DI CIRCOLAZIONE PER CAMBIO RESIDENZA | Dal 1° ottobre 1995 l'aggiornamento del cambio di indirizzo sulla patente di guida viene effettuato tramite gli uffici dell'anagrafe; dal 1° .... | |
ANNOTAZIONI SU ATTI DI NASCITA, MORTE STATO CIVILE | Le annotazioni sono postille, ossia note che vanno a integrare gli atti di stato civile precedentemente formati ( nascita, matrimonio, morte, cittadinanza .... | |
ATTESTAZIONE DI SOGGIORNO PERMANENTE PER I CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA | Attestatazione di iscrizione anagrafica per i cittadini dell'Unione Europea
L'attestato di iscrizione anagrafica viene rilasciato, su richiesta, .... | |
ATTRIBUZIONE CODICE FISCALE AI NEONATI | Il codice fiscale viene attribuito ai neonati dal Comune che riceve la prima iscrizione nei registri d'anagrafe della popolazione residente .
Il genitore .... | |
ATTRIBUZIONE NUMERAZIONE CIVICA | Il proprietario di un immobile, a costruzione ultimata e prima che il fabbricato possa essere occupato, deve presentare al Comune la domanda per ottenere l'assegnazione .... | |
AUTENTICAZIONE COPIE | L'autentica di copia consiste n un'attestazione di conformità a un documento originale, di cui si è presa visione, da parte di un pubblico .... | |
AUTENTICAZIONE FIRME | L'autenticazione di firma è l'attestazione da parte del pubblico ufficiale incaricato dal Sindaco che la sottoscrizione di atti è stata .... | |
AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO IN ZONE SOTTOPOSTE A DIVIETI | Per comprovate necessità contingenti è possibile ottenere un'autorizzazione per l'accesso in zone sottoposte a divieti. Per tale finalità .... | |
AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI | RILASCIO AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE DI MEZZI PUBBLICITARI AI SENSI DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LE INSEGNE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. .... | |
AUTORIZZAZIONE ALLA SEPOLTURA - TRASPORTO SALMA | Autorizzazione alla sepoltura
L'autorizzazione alla sepoltura è richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove è avvenuto il .... | |
AUTORIZZAZIONE GARE CICLISTICHE E PODISTICHE | Chi organizza una gara ciclistica o podistica è tenuto a richiedere l'autorizzazione al Comune se la gara si svolge solo sul territorio comunale o alla .... | |
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ORDINARIA | RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA AI SENSI DELL'ART. 146 DEL D.LGS 42/2004 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAEASAGGIO | |
AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA | RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DELL'ART. 3 DEL DPR 31/2017 IN CUI SONO ELENCATI GLI INTERVENTI ED OPERE NON SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE .... | |
AUTORIZZAZIONE SISMICA | RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE SISMICA PER L'INIZIO DEI LAVORI STRUTTURALI AI SENSI DELL'ART. 8 COMMA 1 DELLA L.R. N. 33/2015 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OPERE O DI COSTRUZIONI .... | |
AUTORIZZAZIONI ONEROSE PER LA SOSTA IN DEROGA A LIMITAZIONI DI TEMPO (ZONE DISCO) O AL PAGAMENTO DI UNA TARIFFA (PARCOMETRI) | Così come disposto con delibera della Giunta Comunale n. 189 del 30/12/2020 è possibile ottenere, previo pagamento, l'autorizzazione alla .... |