Controlli sulle imprese
Il Comune di Gavardo ha istituito il proprio ed autonomo SUAP, ossia lo Sportello Unico Attività Produttive, che si è accreditato presso il Ministero delle attività produttive ai sensi del D.P.R. n. 160 del 7/9/2010.
In sostanza, il SUAP è lo sportello telematico che gli imprenditori devono utilizzare per avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti, la modulistica e gli adempimenti necessari. E' uno strumento per tutte le imprese che producono beni e servizi, comprese quelle che svolgono attività agricole, commerciali, artigianali, turistico-alberghiere ed di servizi.
Il SUAP è l'unico interlocutore con l'imprenditore e assicura a quest'ultimo una risposta telematica unica e tempestiva, per conto di tutti gli uffici comunali o di altre amministrazioni pubbliche comunque coinvolti nel procedimento. Infatti, il SUAP provvede all’inoltro telematico della documentazione ad altre eventuali amministrazioni che intervengono nel procedimento (Provincia, ASL, Arpa, Vigili del Fuoco, ecc.), senza che l'imprenditore debba rivolgersi autonomamente a ciascuna delle amministrazioni.
Per sapere, per ciascuna tipologia di impresa quali sono i requisiti (morali, professionali, strutturali, igienico-sanitari, edilizi) per l'avvio, la modifica, la variazione o la cessazione di un'attività, così come gli adempimenti e obblighi da rispettare, la normativa di riferimento, nonchè la compilazione della pratica on line, è possibile consultare il portale dello Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Gavardo - CLICCA QUI